La Residenza Paradiso nasce dalla ristrutturazione realizzata nel 1988 del Palazzo Obizzi. Si tratta di una casa protetta per anziani non autosufficienti, divisa in 4 piani e che accoglie 106 ospiti in stanze singole, doppie, triple e quadruple. Ogni stanza e’ dotata di servizi igienici, tv e atrezzature specifiche per le esigenze degli ospiti.
La Residenza Paradiso ha una superficie coperta di circa 4250 mq ed e’ disposta su tre piani (i piani di degenza) collegati tra loro da due montalettighe.
Al piano terra troviamo i servizi e le zone comuni, come la cucina, la palestra attrezzata, un ambulatorio, un area distributori bevande e caffe’, servizi tecnologici, guardaroba, uffici, ecc…
Nei piani di degenza sono stati installati degli impianti di condizionamento e attrezzature specifiche come sollevatori, bagni attrezzati, ecc. Ci sono anche delle sale bagno per l’attivita’ igienica assistita. Al secondo piano vengono celebrate le Sante Messe, in un’amplia cappella preparata per l’occasione.
Autorizzazioni istituzionali della residenza:
Monitoraggio di qualita’
La Casa Protetta Residenza Paradiso realizza ogni 12 mesi un’analisi su un campione rappresentativo degli Ospiti e/o familiari dei medesimi sulla qualita’ e sul grado di soddisfacimento del servizio erogato. Si realizzano questionari o alternativamente interviste dirette o telefoniche. In questo modo, con i risultati ottenuti la Residenza cerca di migliorare i suoi servizi ogni anno.
[10134]