L’ASP Giovanni XXIII e’ una grande azienda che ha un ruolo importante nella cura e dell’assistenza degli anziani della citta’ di Bologna tanto da diventare un punto di riferimento nel sistema assistenziale e tutelare del panorama bolognese: vengono progettati servizi sempre piu’ complessi e sempre piu’ rispondenti alle esigenze di una popolazione che sta invecchiando giorno per giorno.
La struttura e’ composta da 19 unita’ abitative singole o doppie, per 25 inquilini mentre un’altra parte da alloggio ad altri anziani tramite 69 camere principalmente a due letti ma sono presenti anche 44 camere triple e 5 camere singole; queste ultime vengono destinate dalla dirigenza sulla base di criteri sanitari, operativi e assistenziali solo per casi che necessitano effettivamente di una camera non condivisa.
All’esterno c’e’ il parco molto ben curato accessibile sia da ospiti deambulanti che in carrozzina e attrezzato con panchine per gli ospiti per loro e familiari. In palestra e’ possibile esercitare attivita’ fisioterapiche sia manuali che strumentali. A disposizione degli Ospiti vi sono anche la biblioteca e la Chiesa.
Giornalmente all’interno del centro vengono organizzate attivita’ complementari che vanno dalla pittura al cucito, all’uncinetto e alla cucina, inoltre periodicamente sono organizzate feste danzanti, tombola, cinema, gare di briscola che coinvolgono anche le famiglie dei pensionati.
I visitatori sono ammessi e benvenuti in due fasce orarie: dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,00.
[10009]