8 Maggio 2015 | 8:53 CET | Pubblicità

L’animatore svolge all’interno della casa di riposo un servizio di terapia occupazionale ed integrandosi con gli altri professionisti propone attività di tipo :
socio-culturale (il filo conduttore di queste attività è il considerare l’ospite come persona che vuole essere informata, vuole discutere degli avvenimenti):
- gite
- uscite nel territorio
- visite a mostre e musei
- soggiorni
socio-ricreative:
- giochi di società quali tombola, tombola musicale, dame e scacchi, gioco dell’oca etc etc
- feste per particolari ricorrenze quali compleanni o feste comandate (nel caso l’ospite non la possa passare con i propri parenti al di fuori della struttura)
- ascolto di musica
- canto
- laboratori di attività manuali come ad esempio quello di cucina, quello grafico e quello creativo
- proiezione di videocassette o di diapositive
- ballo
- giardinaggio
di stimolazione neuro-sensoriale:
- lettura del giornale e discussione di gruppo degli avvenimenti del giorno
- libri
- riviste
- cruciverba
- gruppi memoria
Tombola | Incontri individuali |
Tombola sonora | Giro camere |
Tombola musicale | |
Giochi di carte | |
Dama e scacchi | |
Il gioco dell’oca | |
Memory | |
Mondo | |
Giochi di Kim |
Esprimi il tuo gradimento riguardo l'articolo "Animazione" con un voto: